itUNISER Pistoia - Ricerca, innovazione, alta formazione

Terminata l’edizione 2025 del corso di formazione in Turismo Letterario

 

Gruppo presso Uniser, docente Alessandro Ferraro (università di Genova)

 Dal 28 al 30 marzo 2025 si è svolta l’ultima edizione del corso di formazione in Turismo Letterario, organizzato da Fondazione Uniser Pistoia in collaborazione con il Centro per il Turismo Letterario dell’Università per Stranieri di Perugia.

L’iniziativa ha offerto ai partecipanti un’esperienza intensiva di tre giorni, alternando lezioni teoriche, seminari, presentazioni di libri e visite guidate ai luoghi letterari più significativi del territorio pistoiese.

Giovanni Capecchi, Cristiana Petrucci (Centro Studi Beatrice) , nel mezzo la presidente del Centro

Il tema centrale di questa edizione è stato quello delle guide letterarie, approfondito attraverso un ricco programma che ha spaziato dalle pubblicazioni tradizionali ai portali digitali, fino agli itinerari guidati nei luoghi della letteratura.
Le lezioni si sono svolte tra la sede di Fondazione Uniser, la biblioteca Forteguerriana e il Castello di Cireglio, concludendosi al Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani.
Anche quest’anno il corso ha riscosso grande interesse, registrando il tutto esaurito e coinvolgendo studenti, ricercatori e operatori del settore in un percorso formativo di alto livello.
Fondazione Uniser ringrazia tutti i partecipanti, i docenti e i partner per il loro contributo alla riuscita dell’iniziativa.

Gruppo presso biblioteca Forteguerriana, docente Francesco Fabretti, guida di Casa Leopardi a Recanati

 

 

Gruppo a Castello di Cireglio, Luca Gori
Passeggiata sulle tracce di Beatrice di Pian degli ontani
Passeggiata letteraria nel centro di pistoia con Milva Maria Cappellini

 

 

Giovanni Fochi durante il “viaggio sentimentale” a Castello di Cireglio
Giovanni Capecchi e Maurizio Geri
Gruppo a Pian degli Ontani (Centro studi Beatrice)
Gruppo a Castello di Cireglio, docente Claudia Boldin, guida e accompagnatrice turistica