enitUNISER Pistoia - Ricerca, innovazione, alta formazione

Category

Non categorizzato
Appuntamento insieme agli autori venerdì 20 settembre, nell’aula magna di Uniser Un nuovo volume dedicato a venti figure di paesaggiste e paesaggisti, italiani e stranieri, che hanno contribuito alla storia dell’architettura del paesaggio nel mondo. Sarà presentato a Pistoia, nella sede di Uniser, il terzo libro del progetto “Maestri di Paesaggistica”, scritto da Biagio Guccione...
Leggi tutto
É stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca dell’Università per Stranieri di Perugia,  “Studi linguistici, filologici e artistico-letterari” anno accademico 2024/2025, ciclo XL, nell’ambito del quale FONDAZIONE UNISER ETS ha cofinanziato una borsa a valere sulle risorse del DM 630/2024 (Borse di dottorato di ricerca PNRR – Inv....
Leggi tutto
Una novità assoluta per un sabato pomeriggio in montagna. Tra i progetti del Parco Letterario Policarpo Petrocchi, che compie tra anni di vita, se ne aggiunge uno nuovo. Oltre ad occuparsi di valorizzare la figura e l’opera dello scrittore e lessicografo Policarpo Petrocchi, ad ospitare scolaresche pistoiesi a Castello di Cireglio (per attività in paese...
Leggi tutto
  Si concludono il 7 giugno gli Incontri del venerdì. A parlare del tema la docente Paola Lucarelli e l’avvocato Massimo Brancoli Si parla di mediazione nell’ultimo appuntamento degli “Incontri del venerdì”, in programma il 7 giugno alle 16,30 nella sede della Fondazione Uniser Pistoia (via Sandro Pertini, 368). A descrivere vantaggi e opportunità sulla...
Leggi tutto
  Presentato ieri pomeriggio l’Atlante Pinocchio nel Saloncino della Musica della sede di Fondazione Caript. L’ Atlante Pinocchio è nato da una ricerca durata tre anni, a cui hanno partecipato oltre 140 studiosi di tutto il mondo. Il volume, edito da Treccani, contiene 96 saggi e sei percorsi in immagini. Il progetto, ideato e diretto...
Leggi tutto
Scuola dell'Equinozio 2024
Dal 23 al 25 settembre presso la sede di Uniser in via Pertini 358 a Pistoia si terrà la Scuola dell’Equinozio 2024. L’appuntamento si sviluppa all’interno del progetto di ricerca scientifica “Intelligenza artificiale e scienze fisiche per l’elaborazione di immagini radiologiche” che vede coinvolti i seguenti enti: AOU Careggi, AUSL Toscana Centro, Dipartimento di Fisica...
Leggi tutto
Si parlerà di intelligenza artificiale applicata alla diagnostica medica nel nuovo appuntamento con gli Incontri del venerdì. Nella sede di Uniser (via Sandro Pertini, 368 a Pistoia) il 31 maggio alle 16,30 si aprirà l’iniziativa “Il progetto IACTA intelligenza artificiale applicata alla tomografia computerizzata e all’astrofisica: risultati e prospettive”. «Il progetto IACTA – spiega Giacomo...
Leggi tutto
Roma, lunedì 27 maggio 2024  – L’Atlante Pinocchio, edito dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e presentato oggi a Roma, è un’impresa critica e storiografica capace di raccontare un libro nato in Italia ma penetrato – come nessun altro testo letterario – in ogni angolo del pianeta. Suddiviso in novantasei capitoli e impreziosito da sei ricchi...
Leggi tutto
Mercoledì 29 maggio convegno e spettacolo teatrale per celebrare la pubblicazione del primo Atlante dedicato al burattino più famoso al mondo Pistoia si prepara a celebrare Pinocchio e il suo universo con una giornata dedicata al famoso burattino, in occasione della pubblicazione di un volume destinato a lasciare una traccia profonda negli studi su Collodi:...
Leggi tutto
Verso le elezioni, il futuro dell’Unione è il tema degli Incontri del Venerdì a Uniser del 17 maggio con i professori David Natali e Sorina Cristina Soare.  Il futuro dell’Unione europea è l’argomento al centro dell’appuntamento del 17 maggio alle 16,30 per gli Incontri del venerdì nella sede di Fondazione Uniser Pistoia, in via Sandro...
Leggi tutto
1 2 3 4 5