Dal 28 al 30 marzo 2025 si è svolta l’ultima edizione del corso di formazione in Turismo Letterario, organizzato da Fondazione Uniser Pistoia in collaborazione con il Centro per il Turismo Letterario dell’Università per Stranieri di Perugia. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti un’esperienza intensiva di tre giorni, alternando lezioni teoriche, seminari, presentazioni di libri...Leggi tutto
PISTOIA – Si è conclusa la prima edizione del progetto “Questa birberia del leggere e dello scrivere”, promosso da Fondazione Uniser Pistoia in collaborazione con Fondazione Caript. L’iniziativa ha coinvolto dodici classi della scuola secondaria di primo grado in un percorso annuale dedicato alla lettura e alla scrittura, culminato negli eventi del 19 e 20 marzo 2025...Leggi tutto
Nel programma didattico 82 ore di lezioni teoriche seguite da un tirocinio individuale in uno studio contabile Pistoia, 5 febbraio 2025 – È in programma lunedì 3 marzo l’inizio del nuovo corso di formazione gratuito per addetti ad amministrazione e contabilità promosso da Fondazione Uniser Ets, dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili...Leggi tutto
Aperte le iscrizioni a un programma che include lezioni, seminari, incontri culturali e visite guidate per acquisire competenze in un settore in forte espansione Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione in Turismo Letterario, organizzato da Fondazione Uniser Pistoia in collaborazione con il Centro per il Turismo Letterario dell’Università per Stranieri...Leggi tutto
PISTOIA – È stato assegnato alla professoressa Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank, ordinaria di Didattica e Storia della matematica dell’Università di Pisa, il prestigioso Premio «Maria Montessori e Alfredo Margreth», assegnato ogni anno dall’Accademia Nazionale dei Lincei. Il premio è destinato ai docenti che si sono distinti per il loro lavoro nell’innovazione didattica nelle scuole dell’infanzia ed...Leggi tutto
Nell’ambito delle attività del laboratorio CARME ospitato nella sede di Fondazione UNISER, sono state aperte le iscrizioni all’incontro di formazione che si terrà il 9 dicembre 2024, presso la nostra aula Magna Cino da Pistoia, e che avrà come titolo “Intelligenza artificiale ed educazione matematica“. Ci saranno Domingo Paola (Laboratorio di Matematica dell’Università di Genova), e...Leggi tutto
Il centro TULE dell’Università per Stranieri di Perugia (se ne parla anche qui), diretto dal nostro Presidente Giovanni Capecchi e di cui Fondazione Uniser è partner dell’Università per stranieri di Perugia dal 2021 insieme ai Parchi Letterari, ha come obiettivo quello di creare una “rete” di soggetti che individuano nel turismo letterario una possibile strada per...Leggi tutto
26 e 27 settembre: Convegno a Roma sul burattino più famoso del mondo. Il personaggio di Pinocchio continua a risvegliare interesse; muovendo in parallelo al progetto di ricerca internazionale che ha prodotto l’Atlante Pinocchio (Roma, Treccani, 2024), il 26 e il 27 settembre si svolgerà a Roma, presso l’Istituto Italiano di Studi Orientali, un convegno...Leggi tutto
Appuntamento insieme agli autori venerdì 20 settembre, nell’aula magna di Uniser Un nuovo volume dedicato a venti figure di paesaggiste e paesaggisti, italiani e stranieri, che hanno contribuito alla storia dell’architettura del paesaggio nel mondo. Sarà presentato a Pistoia, nella sede di Uniser, il terzo libro del progetto “Maestri di Paesaggistica”, scritto da Biagio Guccione...Leggi tutto
É stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca dell’Università per Stranieri di Perugia, “Studi linguistici, filologici e artistico-letterari” anno accademico 2024/2025, ciclo XL, nell’ambito del quale FONDAZIONE UNISER ETS ha cofinanziato una borsa a valere sulle risorse del DM 630/2024 (Borse di dottorato di ricerca PNRR – Inv....Leggi tutto